Proseguendo la navigazione su https://insieme.vidas.it, accetti l'utilizzo dei cookie ai fini statistici e per consentirti di condividere contenuti sui social network.
Chiudi
A Casa Sollievo Bimbi ci prendiamo cura di bambini e ragazzi affetti da malattie inguaribili, a partire dalla costruzione di un dialogo con le loro famiglie, facendole diventare parte attiva del percorso di cura. Tra i nostri obiettivi c'è quello di fare sentire i più piccoli a casa, supportandoli così anche da un punto di vista psicologico.
Gli operatori non indossano il camice e i mini appartamenti di degenza sono ricchi di colori e hanno tutti nomi di animali.
Nell'hospice bambini e ragazzi accedono gratuitamente alle cure amorevoli e professionali dell'équipe pediatrica e i genitori sono aiutati a prendersi cura dei propri piccoli ma anche a ritagliarsi momenti fondamentali di riposo e sollievo.
Accanto alle funzioni mediche della struttura come la rivalutazione clinica e l'accompagnamento a fine vita e a quelle di sostegno psicologico la Casa offre a tutta la famiglia attività riabilitative e diversionali.
Da quando è stata aperta nel 2019 Casa Sollievo Bimbi, il primo hospice pediatrico della Lombardia abbiamo accolto 100 bambini e ragazzi malati inguaribili. Da allora il bisogno di assistenza continua a crescere e per questo il sostegno dei nostri donatori rimane essenziale.
15€Contribuisci a garantire il servizio pasti
i pazienti e famigliari ricoverati
25€Contribuisci all’acquisto di un kit pediatrico
er Casa Sollievo Bimbi
50€Contribuisci alla serenità di un bambino
ricoverato attraverso le attività ricreative
100€Contribuisci a garantire una giornata
di degenza per un piccolo paziente
Crea la tua raccolta: decidi l'obiettivo che vuoi raggiungere, inserisci una data di chiusura della tua campagna e un titolo ingaggiante. Aggiungi uno scatto personale e racconta la tua storia: perché tieni a sostenere questo progetto?
Fai tu la prima donazione, dimostra quanto tieni nel progetto!
Segui le indicazioni che riceverai via email passo passo e che ti guideranno nel capire come promuovere la tua raccolta tra gli amici. Aggiungici un pizzico della tua creatività: proponi un premio ai più generosi o al raggiungimento di una certa somma... Libera la fantasia!