Proseguendo la navigazione su https://insieme.vidas.it, accetti l'utilizzo dei cookie ai fini statistici e per consentirti di condividere contenuti sui social network.

Chiudi

Compleanno Ema (#cinquantamenouno)

di Emanuela Lucchi

€ 635

raccolti su € 1.000

63%

Progetto
concluso

16

donatori

Dono per questa raccolta

Pagina individuale

Invita gli amici a donare

Descrizione del progetto
I donatori
Commenti
Perché hai scelto di attivare una raccolta fondi in memoria di Giovanna? Racconta la tua storia
Io la Signora Cavazzoni l'ho solo intravista un giorno in cui abbiamo fatto tutti insieme una foto là dove poi sarebbe sorta Casa Sollievo Bimbi. Ero da poco arrivata a lavorare in VIdas e credo che lei fosse già ricoverata in Hospice. L'ho solo intravista, appunto, ma ne ho percepito la forza: quella forza che poi ho letto nei suoi libri, ma che soprattutto vedo ogni giorno impastata nell'Opera che ha avuto il coraggio dapprima di sognare, poi di realizzare e infine di consegnare. Quella forza che ogni giorno sostiene Vidas nel suo Fare, nel suo Sognare e nel suo Stare. Sono grata alla Signora Cavazzoni per quello che ha fatto e per le persone che ha scelto, come suoi eredi per portare avanti questo inno alla Bellezza e alla Cura che è Vidas. Grazie!

C'è un obiettivo che ti piacerebbe raggiungere?
Il mio obiettivo è stimolare i pensieri e i cuori: aprire gli occhi e riconoscere la Bellezza, che va custodita e sostenuta, come tutte le cose preziose e fragili.

Fai un appello ai tuoi cari e a chi l'ha conosciuta: spiega perché dovrebbero aiutarti a sostenere VIDAS
Ciascuno può dare, poco o tanto che sia: un atto di Cura per chi si prende Cura degli altri.
Vedi tutto

16/02/2023

Mario Giovanni Cuneo

€ 50

16/02/2023

sanna laura

€ 35

16/02/2023

Ambra Mannarà

€ 5

16/02/2023

Lisa orombelli

€ 20

16/02/2023

Andrea spalla

€ 50

Grande Ema!

16/02/2023

€ 50

Vedi tutto

Lascia un messaggio

Vedi tutto

Dal 1982 VIDAS difende il diritto del malato a vivere anche gli ultimi momenti di vita con dignità, garantendo assistenza sociosanitaria completa e gratuita ad adulti e bambini affetti da malattie inguaribili e sostegno alle loro famiglie. Con oltre 2.300 pazienti assistiti ogni anno a Milano, Monza e 112 comuni dell'hinterland, a domicilio e negli hospice Casa Vidas e Casa Sollievo Bimbi, l'associazione contribuisce a sanare un bisogno di cure palliative che interessa in Italia ogni anno oltre 500.000 malati inguaribili: con il tuo sostegno contribuirai ad assicurare loro una migliore qualità di vita nel tempo che resta.