Proseguendo la navigazione su https://insieme.vidas.it, accetti l'utilizzo dei cookie ai fini statistici e per consentirti di condividere contenuti sui social network.

Chiudi

Il giardino di Rosa

di VIDAS ❤

€ 100

raccolti su € 3.000

3%

40
giorni rimanenti

4

donatori

Dono per questa raccolta

Pagina individuale

Invita gli amici a donare

Descrizione del progetto
I donatori
Commenti

Questa pagina nasce dal desiderio di raccontare e condividere un dolore profondo che abbiamo vissuto sia come singoli, sia come équipe quando alla nostra collega, Rosa, è stato diagnosticato un tumore in fase avanzata e già terminale: inutili l’intervento chirurgico e la chemioterapia. Rosa ha vissuto la malattia molto intensamente trascorrendo l’ultimo mese della sua vita con noi, in hospice, nella nostra e nella “sua” Casa VIDAS, circondata dall’affetto dei suoi familiari (genitori, marito, figli, fratelli…) e nostro (colleghi e amici). Tutti i componenti dell’équipe sono stati capaci di sostenere Rosa e i suoi familiari in questo percorso riuscendo anche a sostenersi reciprocamente fino a quel 14 febbraio… ma dopo la sua morte il dolore legato alla perdita di Rosa è “esploso”. 

Rosa aveva la passione del giardinaggio tanto da aver dedicato molto del suo tempo libero alla cura delle piante dell’hospice. Il suo sogno, andando in pensione, era quello di potersi occupare da volontaria del “verde” di Casa VIDAS. E senza immaginarlo, ci ha lasciato un ricordo perenne: le piante dell’hospice ci ricordano Rosa in ogni momento perché era lei a occuparsene fino a poco tempo fa… Così, una mattina, è nata l’idea di dedicare uno spazio della balconata del primo piano dell’hospice a Rosa, trasformando quei 12 metri quadrati assolati e inutilizzati nel “Giardino di Rosa”. Uno spazio dove accanto alla bellezza dei fiori si potessero assaporare i profumi di alcune piante aromatiche e la bontà di basilico, pomodori, prezzemolo e insalata secondo i gusti della nostra collega.

“Il Giardino di Rosa” è molto più di un giardino: è spazio di nuova vita e condivisione per i pazienti e i loro famigliari, alcuni dei quali hanno voluto partecipare concretamente alla realizzazione dello stesso vedendo il personale dell’hospice dedicare un tempo extra per la preparazione e la manutenzione del Giardino; è memoria imperitura di Rosa ma anche di molti altri pazienti che negli anni ci hanno trasmesso la passione per il giardinaggio; è strumento di elaborazione personale e collettiva di un lutto che ci ha colti all’improvviso; è strumento di coesione per tutti i membri dell’équipe; è occasione per condividere con i colleghi e amici un tratto significativo della propria esistenza.

DONA per far crescere il Giardino di Rosa e mantieni vivo il suo ricordo che ci è tanto caro!

Vedi tutto

16/07/2023

Vittoria Antonella Merlano

€ 50

Grazie a Rosa per tutto lʼamore che ha donato a Vidas!!

25/06/2023

Gigliola Mezzomo

€ 30

Rosa tra i fiori

21/06/2023

Elizabeth Amanda Jimenez

€ 10

20/06/2023

Ambra Mannará

€ 10

Vedi tutto

Lascia un messaggio

  • Elizabeth - 21/06/2023

    vi chiedo di aiutarci a fare rifiorire il nostro Giardino di Rosa, questo spazio è stato dedicato in memoria della nostra amica/collega grande pollice verde che quando era in vita si occupava personalmente della cura della nostre piante e fiori con tanto amore. Questo spazio oltre a servire a non dimenticarla mai e anche uno spazio che potrà essere utilizzato dai nostri pazienti.
Vedi tutto

Dal 1982 VIDAS difende il diritto del malato a vivere anche gli ultimi momenti di vita con dignità, garantendo assistenza sociosanitaria completa e gratuita ad adulti e bambini affetti da malattie inguaribili e sostegno alle loro famiglie. Con oltre 2.300 pazienti assistiti ogni anno a Milano, Monza e 112 comuni dell'hinterland, a domicilio e negli hospice Casa Vidas e Casa Sollievo Bimbi, l'associazione contribuisce a sanare un bisogno di cure palliative che interessa in Italia ogni anno oltre 500.000 malati inguaribili: con il tuo sostegno contribuirai ad assicurare loro una migliore qualità di vita nel tempo che resta.