Proseguendo la navigazione su https://insieme.vidas.it, accetti l'utilizzo dei cookie ai fini statistici e per consentirti di condividere contenuti sui social network.

Chiudi

Per 65 anni felici vorrei aiutare chi è meno fortunato

di Andrea Jarach

€ 533

raccolti su € 500

106%

Progetto
concluso

14

donatori

Dono per questa raccolta

Pagina individuale

Invita gli amici a donare

Descrizione del progetto
I donatori
Commenti
Perché hai creato una raccolta fondi per festeggiare insieme? Raccontaci la tua storia
Cari amici un tempo avrei raggiunto l'età della pensione, 65 anni, oggi sono ancora giovane. E ho ancora un pò di tempo per condividere la mia fortuna. In occasione di questa importante tappa sarei felice dunque di poter aiutare ancora una volta VIDAS pareggiando la donazione con quanto donato da voi. Se vorrete essermi vicini concorrendo a questa raccolta di fondi sappiate che io poi raddoppierò la donazione che i miei amici avranno raggiunto.

C'è un progetto in particolare che vorresti sostenere? Qual è l'obiettivo che ti piacerebbe raggiungere?
Il progetto cui ho deciso di partecipare è la Casa per i Bambini di VIDAS. Ovunque poi saranno destinati i nostri fondi sono certo che sarà una cosa bella. E tanto utile a sollevare dalla angoscia una famiglia.

Fai un appello ai tuoi cari: spiega perché dovrebbero aiutarti a sostenere VIDAS
A tutti voi posso solo rivolgere l'invito a donare generosamente con questo mi farete felice e non dovrete neanche preoccuparvi di un regalo :-)
Vedi tutto

21/04/2021

Cristina Garbini

€ 8

20/04/2021

Rita Capurro

€ 25

20/04/2021

Alessandra Finzi

€ 10

20/04/2021

Massimiliano Dragoni

€ 15

20/04/2021

Susanna Bedarida

€ 25

20/04/2021

Giorgio Porro

€ 50

20/04/2021

Diana Evelina Ottolenghi

€ 25

20/04/2021

Licia Fazzi

€ 25

20/04/2021

Camilla Hensemberger

€ 25

20/04/2021

Arturo Aletti

€ 50

Vedi tutto

Lascia un messaggio

Vedi tutto

Dal 1982 VIDAS difende il diritto del malato a vivere anche gli ultimi momenti di vita con dignità, garantendo assistenza sociosanitaria completa e gratuita ad adulti e bambini affetti da malattie inguaribili e sostegno alle loro famiglie. Con oltre 2.300 pazienti assistiti ogni anno a Milano, Monza e 112 comuni dell'hinterland, a domicilio e negli hospice Casa Vidas e Casa Sollievo Bimbi, l'associazione contribuisce a sanare un bisogno di cure palliative che interessa in Italia ogni anno oltre 500.000 malati inguaribili: con il tuo sostegno contribuirai ad assicurare loro una migliore qualità di vita nel tempo che resta.